- rosa
- rosaA s. f. 1 Arbusto delle Rosali fornito di spine ricurve, con foglie composte e seghettate e fiori grandi variamente profumati e colorati | Rosa del Giappone, camelia. 2 Fiore di tale pianta: rose rosse | La stagione delle rose, la primavera | Il mese delle rose, maggio | Fresco come una –r, in ottime condizioni fisiche | All'acqua di rose, privo di impegno, di efficacia. 3 (poet.) Colorito rosa delle guance o delle labbra. 4 (fig.) Gruppo di persone fra cui verrà fatta una scelta: la rosa dei candidati. 5 (raro) Macchia rosea lasciata sulla pelle da punture di insetti, morsi e sim. 6 Proiezione dei pallini da caccia che fuoriesce dalla canna, prendendo una forma circolare. 7 Rosa dei venti, figura a forma di stella a sedici punte che rappresenta il sistema dei venti in relazione ai punti cardinali | Rosa della bussola, figura applicata alla bussola con le direzioni dei quattro punti cardinali a quelle intermedie. 8 (zool.) Base cornea di forma circolare delle corna del cervo. B s. m. inv. Colore intermedio tra il bianco e il rosso. C agg. inv. Che ha color rosa: vestito, nuvole, rosa | Maglia –r, indossata dal corridore ciclista che è in testa alla classifica del giro d'Italia; (est.) il corridore stesso | Vedere tutto –r, essere ottimista | (fig.) Stampa, romanzo –r, di tono sentimentale e galante, destinato al pubblico femminile | Foglio –r, V. foglio.
Enciclopedia di italiano. 2013.